Oggi parliamo di come possa essere bello nella nostra vita di tutti i giorni sentirci centrati, ed esserlo davvero.
Ciao a tutti! Sono Noemi e mi occupo da anni di crescita personale, psicologica, spirituale ed energetica.
Sono stati mesi di grande movimento. Abbiamo avuto modo di essere coinvolti dalle nostre emozioni e anche di rimanerle a guardare. Le nostre relazioni si sono sfaldate, distrutte, e in alcuni casi abbiamo incontrato nuove persone che ci stanno portando benessere. La paura c’è ancora, anche se timidamente muoviamo i primi passi e in certi casi va bene, in certi casi va male.
Quando va male, ci chiediamo come mai. Cosa stiamo sbagliando ancora?
Non ci sono errori, sicuramente questo razionalmente lo sappiamo, tuttavia so bene quanto possa essere frustrante impegnarsi in una crescita personale e vedere che ancora mancano i risultati che ci aspettavamo.
Ci sentiamo delusi da noi stessi, dalla vita, da Dio. E non sappiamo spesso se ciò a cui abbiamo creduto era davvero reale.
La parola chiave è sicuramente centratura. Capire quindi esattamente cosa significa e conoscere la strada per ritornarci sempre.
Perché è importante la centratura?
Perché quando perdiamo il nostro centro, non siamo più allineati con il nostro cuore e le nostre sensazioni più vere e pure. Siamo infatti trascinati dai pensieri, dalle valutazioni mentali, cosi come anche dalle paure dell’altra persona. Si crea un caos in cui non vediamo la luce.
Essere al centro cosa significa? Perché a volte può sembrare un concetto un po’ astratto.
Ci sono più livelli di centratura, in connessione con i livelli del nostro essere umani.
Abbiamo sicuramente:
- un livello fisico di centratura
- un livello emotivo di centratura
- un livello mentale di centratura
- un livello spirituale di centratura
- un livello globale di centratura
Tutti questi livelli chiedono di comprendere noi in che stato siamo, di capire la differenza tra l’essere decentrati e l’essere presenti.
Per il livello fisico di centratura, quindi, occorre innanzitutto avere un buon rapporto con il nostro corpo, laddove possiamo intendere il sentire quando accada qualcosa che non va, oppure quando stiamo bene e siamo sereni. Questo è sicuramente il primo passo per valutare quando ci sentiamo perfettamente in centro e quando invece qualcosa ci sta turbando.
Per quanto riguarda il livello emotivo, anche qui è importante avere quella che in psicologia si definisce intelligenza emotiva, ovvero la capacità di vivere, sentire, spiegare le emozioni che proviamo. Le emozioni possono essere spesso molto intese e questo può spostarci dal nostro centro. Tuttavia, l’essere in centro non significa non provare emozioni intense, ma prendere dimestichezza con esse e riuscire a viverle in modo sereno.
Nel livello mentale sicuramente la priorità ce l’ha la consapevolezza. Siamo effettivamente capaci di capire quando ciò che stiamo vivendo viene da un pensiero, una convinzione, uno schema oppure è un dato di fatto puro e semplice? Spesso la mente tende a fare distinzioni tra ciò che è buono o è sbagliato perché la sua funzione è quella di catalogare. E’ importante quindi capire che certe cose sono suddivisioni e categorizzazioni e dare a questo un giusto peso
Nel livello spirituale è interessante sicuramente sentire se ciò che percepiamo a livello di connessione universale è un dogma che ci è stato passato o è un sentire personale. In altre parole, se il contatto con Dio (o chiamatelo come preferite) è diretto o c’è un intermediario che ci aiuta. In questo caso è buono capire se possiamo piano piano integrare la funzione di quell’intermediario per essere direttamente in relazioni con la nostra divinità.
A livello globale, quando siamo centrati, percepiamo una sensazione di benessere di base, la chiarezza di essere al momento giusto nel posto giusto e anche la capacità di permettere che la vita ci stupisca, ci dia dei colpi per farci perdere l’equilibrio, perché dentro di noi sentiamo la forza e la capacità di recuperarlo.
Ci sono molti modi per lavorare sulla centratura e variano anche molto a seconda se siamo uomini o donne, perché pervasi da energia maschile e femminile in modo differente.
La prossima settimana ne parleremo in un altro articolo.
Se adesso senti di aver bisogno di essere accompagnato verso la centratura, scrivimi una mail a info@noemifiorentino.com o un messaggio whatsapp al 3479939965 cosi capiremo insieme quale può essere il percorso di crescita più adatto a te.
Per sapere chi sono e cosa faccio, leggi QUI
Noemi Fiorentino