IL SEGNO DELLA BILANCIA: “IO & TE” è più bello di “IO”

Benvenuti in un nuovo articolo di Astrologia, scritto da Alessia Praitano. Oggi ci occupiamo della Bilancia.

Io sono Noemi Fiorentino, gestisco questo Blog e mi occupi da anni di crescita personale, psicologica e spirituale.  Vi lascio subito all’articolo.

 

L’Estetica dell’Equilibrio

“IO & TE” è più bello di “IO”

Identikit della Bilancia:

Luogo: le Strade Parigine

Habitat: Centro Estetico

Oggetto: Perle e Fiocchetti

Simbolo: La “Nascita di Venere” di Botticelli

Segno distintivo: un Bon Ton un po’ anni ‘60

Colore: tutte le nuances del Rosa

VIP: Brigitte Bardot &

 Audrey Hepburn in “A Colazione da Tiffany”

 

Ed eccoci arrivati alla perla dello Zodiaco… la soave Bilancia.

Quando penso alla Bilancia non posso far altro che percepire la raffinatezza e la delicatezza che trasmette questo segno essendo governato da una Venere esteta che, diversamente dalla Venus passionale che presiede il Toro e che si concretizza mediante la soddisfazione di brame goditive, si manifesta in questo caso per lo più attraverso l’appagamento dell’occhio ed il gradimento di una certa grazia comportamentale.

La Bilancia (ma anche coloro che hanno il Sole in VII casa oppure l’Ascendente in questo segno) infatti si riconosce facilmente nella mischia proprio per una certa estetica di immagine che si presenta in varie forme, a seconda della prevalenza dei valori zodiacali nel proprio tema di nascita da dover opportunamente indagare.

Comunque, in linea di massima, l’uomo della bilancia cura molto l’abbigliamento e ha un cortese atteggiamento accomodante, mentre la donna del segno è davvero la bambolina dello Zodiaco, con i suoi occhi da cerbiatta e la pelle diafana.

Tuttavia, la pelle è proprio quella parte del corpo su cui la Bilancia sfoga più frequentemente eventuali tensioni e disagi e può facilmente capitare che valori presenti nel vicino Scorpione oppure in Ottava casa conferiscano solitamente un colorito più olivastro. Entrambi hanno sicuramente un indiscutibile charme personale ed una spiccata eleganza, nonché una certa gentilezza nel presenziare varie occasioni sociali, nelle quali solitamente si trovano perfettamente a loro agio. Soprattutto gli eventi mondani rappresentano un vero e proprio habitat naturale per questo segno… specialmente quelli d’alta società.

La bellezza viene però ricercata non solo nell’immagine di sé, ma anche in tutte le sfaccettature dell’Arte: opere pittoriche e scultoree, musica, design sofisticati sono estasi pura per i sensi della Bilancia che ama circondarsi di tutto ciò che è bello, così come adora visitare città d’arte e concedersi un elevato tenore di vita vivendo, perché no, nel lusso. Se potessi associare metaforicamente una città a questo segno zodiacale… questa sarebbe sicuramente la charmant Parigi, sia per la bellezza dei palazzi e dei monumenti che si possono ammirare passeggiando tra le sue strade, sia perché è pur sempre la culla dell’industria cosmetica.

Infatti, un altro posto in cui la Bilancia si sente totalmente a suo agio è senza dubbio il centro estetico. È per questa ragione che quando nell’analisi di un tema Natale noto che il Medio Cielo, l’angolo che parla della realizzazione sociale e lavorativa di un individuo, si trova proprio in questo segno, mi piace infatti suggerire di vagliare qualche attività attinente all’estetica.

Questo perché questo segno cura molto la bellezza del corpo: la donna solitamente conosce tutto nel campo dei prodotti e dei trattamenti per la cura dei capelli, del viso e del corpo; è la regina del contouring, del microblanding e dell’acido ialuronico ed è la tipica persona che segue i tutorial su internet per poter essere in grado di realizzare acconciature o make-up all’avanguardia da sfoggiare adornando i suoi amati vestiti da cocktail. La donna del segno mi ricorda molto, per lo appunto, la raffinatissima Audrey Hepburn in “A colazione da Tiffany”: i capelli, solitamente biondi, vengono generalmente raccolti in un morbido chignon realizzato per esaltare la scollatura sulla schiena di quei vestiti bon ton anni ‘60, quando non sono lasciati sciolti in romantici e soffici boccoli venusiani; il make-up ha generalmente tonalità delicate volte ad illuminare il volto e mira per lo più ad esaltare la dolcezza degli occhi, quando non protetti da grandi occhiali da sole; infine, perle e fiocchetti sono ornamenti che non possono mancare, perché impreziosiscono delicatamente vestiti comunemente molto raffinati nella loro semplicità, e, chissà, forse adornati da signorili guanti eleganti, proprio come la grande Audrey.

Un’altra icona di bellezza che incarna i valori di questo segno è Brigitte Bardot, nata proprio il 28 settembre: si pensi soprattutto alla sua sensualità da bambolina, un po’ selvaggia, che amava legare proprio con dei fiocchetti i suoi biondi capelli vaporosi, abbondanti come le curve tipiche del corpo di una donna bilancia, ben raffigurato simbolicamente dalla Dea nella “Nascita di Venere” di Botticelli. Inoltre, la donna del segno ama seguire le tendenze dettate dalla moda e preferisce sicuramente le varie nuances del rosa, dalle sfumature delicate fino ad arrivare anche al fucsia acceso. Anche l’uomo della Bilancia predilige i colori tenui e sicuramente non rinuncerà mai a qualche goccia di profumo prima di uscire di casa, oltre ad essere un assiduo frequentatore di barber shop, dato che ha solitamente una barba oserei direi un po’ vintage.

Ma, come esordito, questo segno si presenta anche con una certa dose di estetica comportamentale. Infatti, come d’altronde suggerisce il suo nome, la Bilancia ricerca la sua verità nell’equilibrio che è la linea sottile che permea tutte le sue decisioni, adottate con diplomazia e comunicate garbatamente con assertività. Invero è generalmente un buon “giudice” di ciò che accade nella sua vita in quanto cerca incessantemente l’armonia come soluzione a tutte le dispute tra gli opposti, in base all’inconsapevole ma forte convinzione che “in medio stat virtus”. E questo non è un caso se si pensa che il periodo della Bilancia inizia proprio con l’equinozio d’autunno, quando cioè le ore del giorno sono pari a quelle della notte: qui la luce e l’oscurità si equilibrano in una convivenza pacifica.

Il rovescio della medaglia, tuttavia, è rappresentato da una costante e talvolta logorante indecisione sulle scelte da adottare nella quotidianità, in quanto le opzioni contraddittorie poste sui piatti della bilancia sono vagliate rigidamente in virtù di un severo tribunale interiore; non a caso, il pianeta del rigore, Saturno, si trova in esaltazione proprio in questo segno. A tal proposito, sarebbe altamente consigliabile insegnare al bambino o alla bambina Bilancia ad abituarsi ad una forte autonomia di pensiero sin dai primi anni di vita proprio per evitare questa costante indecisione che può caratterizzare la sua vita da adulto/a, facendo però capire anche che non vi è nulla di eccessivamente terribile nello sbagliare, essendo l’errore qualcosa di strettamente connaturato alla dimensione umana. Questo perché il rigore esigente e talvolta repressivo di Saturno tende a limitare gli slanci emotivi di una Venere bilancina genuinamente sentimentale e romantica.

Si osservi anche, a tal proposito, il glifo del segno: vi sono due barre orizzontali, di cui quella inferiore indica il contatto con la materia, e quella superiore viene interrotta al centro da un semicerchio simile al geroglifico egizio dell’equilibrio, rivolto fisicamente verso l’alto e metaforicamente verso la perfezione del divino; la convivenza della materia e del divino in un unico segno puntano a simboleggiare il percorso di elevazione spirituale cui la Bilancia aspira attraverso la bellezza, che altro non è la dimostrazione manifesta di una realtà superiore a quella umana.

E il Divino viene ricercato nella dimensione terrena, oltre che nell’estetica, anche nel rapporto con l’altro. È infatti fondamentale per questo segno trovare un amico di fiducia oppure il compagno della vita proprio perché la Bilancia si trova, in quella strepitosa rappresentazione stilizzata del cielo che è lo Zodiaco, esattamente all’opposto dell’Ariete; e mentre quest’ultimo è l’encomio del’IO, la Bilancia è la celebrazione metaforica dell’ “IO & TE”, con la caduta del Sole (che un po’ raffigura l’Ego) e l’esilio di Marte (che simboleggia la guerra), governatore invece del primo segno. E la coppia, che trova qui perfetta realizzazione formalizzata da un sacro “vincolo” ufficialmente riconosciuto dalle parti, può essere completata dal migliore amico, dal partner, oppure da un socio. D’altronde la casa astrologica che corrisponde alla Bilancia, la VII, è proprio la casa dei contratti e del matrimonio, che rappresenta davvero la più alta ambizione di questo segno, da realizzare ovviamente attraverso la cura di un legame speciale.

(Alessia Praitano)

 

Grazie ad Alessia per aver, come sempre, saputo tradurre in parole le caratteristiche di questo splendido segno. L’astrologia, con lei, prende senso e aiuta a chiarirci.

Se desideri un consulenza astrologica personale con Alessia, scrivi una mail a info@noemifiorentino.com e ti darò le informazioni che possono aiutarti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *