I Miei Occhi: il Portale di un Mondo Magico (Archetipo dello Scorpione)

Eccoci qui, al segno dei segni (per me che sono di parte), ovvero lo Scorpione.

Per anni ho rifiutato l’appartenenza a questo segno, perché lo trovavo molto oscuro e complesso da capire. Eppure ultimamente ne sto traendo grande forza.

Se non mi conoscete, io sono Noemi Fiorentino, mi occupo di crescita personale, psicologica e spirituale e oggi vi propongo questa descrizione dell’Archetipo dello Scorpione, scritta dalla mia amica e collaboratrice Alessia Praitano.

Il mio invito è quello di cogliere le caratteristiche dell’Archetipo e approfittare di questo mese di Novembre per metterle in atto, anche laddove non siate del segno dello Scorpione.

Identikit dello Scorpione:

Habitat: tutti i meandri dell’Inconscio umano

Simboli: Magia, Esoterismo & Astrologia

Colore: Nero – Rosso scuro

Tutti i colori delle foglie d’Autunno, soprattutto il giallo Senape, che tanto ama indossare

Esponente del segno: Claude Monet

Tutti i segni zodiacali, nei loro archetipi, hanno straordinarie qualità distintive che li rendono peculiari rispetto agli altri: il Toro ha una bella voce calda e sensuale, il Cancro ha una piacevole dolcezza accogliente, il Leone ha una folta capigliatura ed una presenza da grande Star del cinema e la Bilancia è un segno sicuramente raffinato ed elegante; ma se avete avuto modo di incrociare lo sguardo di uno Scorpione… beh questo non vi sarà sicuramente passato inosservato. Quei suoi occhi penetranti e taglienti come pochi, chiari o scuri che siano, hanno un fascino talmente intenso e magnetico che fanno percepire, senza rivelare, quel Mondo misterioso ed imperscrutabile che giace negli abissi della loro Anima.

Lo Scorpione è senza ombra di dubbio il segno più affascinante dello Zodiaco; ed il suo fascino ipnotico è dovuto alla consolidata consapevolezza intuita, ma mai spavalda, del proprio valore che mostra (ma mai del tutto) unicamente a pochi fortunati. E non perché non ama legarsi ad altre persone… anzi! È uno dei segni che più ambisce ad instaurare rapporti sinceri anche se talvolta un po’ troppo… esclusivi! Ma semplicemente, purtroppo, non si fida. Lo Scorpione è un segno capace di emozioni così profonde ed intense che dà totalmente se stesso nei rapporti con coloro che occupano un posto speciale nel suo cuore; ma tende ad essere altamente diffidente perché teme che i suoi sentimenti possano non essere ricambiati con eguale intensità e lealtà, che è ciò a cui segretamente ambisce.

Questa sua capacità certamente ammirevole può conferirgli quindi una certa vena di permalosità, che sfoga talvolta pungendo con il noto pungiglione che adorna in modo regale la sua coda. È un attacco letale e velenoso che è sferrato solo quando toccato nel suo tallone d’Achille esclusivamente da coloro che rivestano una certa importanza per loro… tutto il resto non ha il benché minimo interesse ai loro occhi. Sono una vera e propria fortezza nei confronti degli attacchi esterni perché saldamente centrati, anche se altamente sensibili, e focalizzati sul loro mondo interiore, talmente profondo che la superficie fisica non riflette, se non mediante il loro fascino misterioso come già esordito.

Lo Scorpione è d’altronde un segno d’acqua, ma a differenza del Cancro che rappresenta l’acqua pura sorgiva e diversamente dai Pesci che simboleggiano le immense distese degli oceani, l’acqua di questo segno è quella dei laghi e delle paludi: se osservate bene la superficie di questi bacini è scura e torbida, sicuramente non limpida né trasparente; e questo fa ben capire metaforicamente il carattere introspettivo di uno Scorpione: in apparenza calmo e tranquillo, piatto come la superficie di un lago che non ha vivacità di una sorgente di montagna, né l’agitazione delle onde del mare, ma che ha un mondo sommerso imperscrutabile e profondo al di sotto di questa, che quasi incute timore… La superficie torbida si riflette anche sulla carnagione solitamente scura o olivastra degli esponenti di questo segno, così come per chi ha l’Ascendente in esso oppure il Sole o altri valori determinanti in ottava casa.

Pensiamo anche al fatto che lo Scorpione nasce in Autunno… questo è il periodo del foliage, affascinante spettacolo della Natura in cui gli alberi si tingono di tonalità calde, dal rosso all’arancio, per prepararsi a far cadere le proprie foglie e i propri fiori, spogliandosi così dei colori sfavillanti che li hanno guarniti fino a quel momento. È una fase cioè in cui la natura perde la vivacità che caratterizza il periodo caldo e si prepara per trasformarsi, privandosi delle proprie chiome giocose, e per prepararsi ad affrontare l’inverno, da cui poter risorgere più rigogliosa di prima. Per arrivare ad una nuova rinascita però, le energie di questo periodo quasi esortano a rintanarsi temporaneamente nel torpore delle proprie case, al riparo dal mondo esterno, ormai più freddo e più buio. Ed ecco spiegato il motivo per cui lo Scorpione è caratterialmente un segno molto riservato e selettivo: viene al mondo nel momento in cui l’Universo invita ad appartarsi nel proprio nido.

 

Inoltre, da qui si comprende l’approccio alla vita di questo segno zodiacale: mentre la Vergine ambisce al Divino mediante la ricerca della perfezione e la Bilancia per il tramite della bellezza… lo Scorpione cerca la Divinità al suo interno, scavando nelle tenebre di un Mondo altamente misterioso e comunemente ritenuto un po’ peccaminoso, che affascina tutti, ma che in pochi hanno il coraggio di esplorare: il proprio inconscio! In questa maniera lo Scorpione cerca di affrontare in modo emotivamente turbolento le proprie passioni per scontrarsi contro i propri demoni interiori, al fine di “sconfiggerli” e di rinascere esattamente come fa un’Araba Fenice: un’entità sempre nuova ma salda perché coraggiosa, e libera di volare sulle ceneri dei propri tormenti. Lo Scorpione, infatti, è governato da Marte, proprio come l’Ariete, ma a differenza di quest’ultimo, la guerra è in questo caso rivolta verso sé stessi al fine di poter innescare un processo continuo di rinnovamento costante, tramite cui liberarsi di tutto ciò che lo ferisce e che lo potrebbe legare in una specie di prigione mentale ed emotiva. Solo così può spiccare in volo liberamente…

In molti temono lo Scorpione proprio per il suo pungiglione, ma è mia sfacciata intenzione dare voce al fantastico processo che si trova dietro all’immagine diabolica di questo segno, che capisco non essere di immediata comprensione. In realtà è molto ammirevole ciò che avviene nell’Anima di uno Scorpione, perché questa grande sensibilità di cui è dotato, unita alla sua eccezionale intelligenza, fa sì che lui percepisca tutta la verità attraverso i suoi sensi: non gli si può nascondere nulla, perché, anche se non lo rivela, lui ha già capito tutto con le sue capacità, oso dire, paranormali… l’unico rischio è quello di filtrare la verità con lo schermo delle proprie paure e di farsene condizionare. Queste doti, in aggiunta al forte credo nei suoi nobili valori di devozione e di lealtà, gli conferiscono una certa profondità emotiva che si traduce in vulnerabilità, quando i suoi sentimenti ed i suoi precetti morali non vengono rispettati anche dal destinatario dei suoi sentimenti, l’oggetto del suo desiderio. Questa vulnerabilità quindi si traduce in una forte permalosità che scatena una sensazione di sofferenza e forte tormento emotivo per liberarsi dai quali innesca una sorta di guerra con se stesso, attraverso cui affrontare i propri demoni interiori (l’altro Pianeta governatore del segno è infatti Plutone, Dio degli Inferi). Ed è solo grazie a questo processo che riesce a risorgere e a librarsi in Cielo verso il Divino, libero da tutte le proprie catene… più forte di prima e più forte di tutti coloro che il proprio inconscio non lo esplorano minimamente; perché, statene certi, una volta affrontata la sua guerra, ciò che prima lo feriva… non farà più nemmeno il solletico al grande guerriero dello Zodiaco.

Purtroppo però, lo Scorpione riesce talmente tanto a nascondere la sua sofferenza che il rischio è che coloro che lo feriscono potrebbero non accorgersene affatto. Pertanto, se posso dare un consiglio a questo segno che riceve una grande ammirazione da parte mia, è proprio quello di imparare a comunicare i propri sentimenti, positivi e negativi che siano, con legittima assertività. In questa maniera probabilmente potrebbe meravigliarsi nello scoprire quanto gli attacchi ricevuti, in realtà, non sono altro che ferite inflitte probabilmente in modo involontario dato che ognuno di noi, su questa Terra, ha le proprie sofferenze non risolte. Ci vuole felicità per generare felicità, e comunicare le proprie emozioni, senza timore di giudizio alcuno, è già un primo passo in questa direzione. In questo modo la permalosità si può trasformare in comprensione più amplia della realtà ed è quindi possibile svincolarsi dai propri turbamenti talvolta alimentati dal semplice desiderio di amore, in senso lato.

Infatti, in amicizia così come specialmente in amore, lo Scorpione è un partner altamente devoto e fedele, a condizione però di assoluta esclusività e altrettanta fedeltà ricambiate, che sono le chiavi per poter edificare un rapporto complice e sereno con questo segno straordinario. Sicuramente è un segno altamente erotico, con Venere in domicilio, che ama far pregustare a livello mentale ciò che ci si può aspettare in camera da letto…

Volendo infine completare la narrazione dell’Archetipo, tutta questa profondità si traduce anche nella capacità dello Scorpione di andare in fondo all’animo umano e di comprenderne appieno le paure e le debolezze fino ad essere un vero e proprio sensitivo: a vari livelli, questo segno ha davvero la capacità paranormale di canalizzare magicamente le emozioni ed i pensieri delle persone che lo circondano. Ed è per questo che lo Scorpione, o chi ha grandi valori in ottava casa, è anche generalmente un grande appassionato di esoterismo, così come di astrologia o di naturopatia… o comunque si diletta con tutto ciò che va oltre la scienza canonica.

(Alessia Praitano)

 

Ringrazio Alessia per averci parlato di questo segno zodiacale cosi bene. Se vi è piaciuto l’articolo e desiderate avere una consulenza personalizzata con Alessia, scriveteci una mail a info@noemifiorentino.com

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *