Come ogni mese di questo 2020, ecco il prezioso contributo della mia amica Alessia Praitano sull’archetipo del Sagittario.
Con questa descrizione che potrete leggere nell’articolo, possiamo sfruttare le caratteristiche del segno del Sagittario per rievocare in noi i tratti dell’archetipo e vincere nel passaggio quasi finale dell’anno.
Io sono Noemi Fiorentino e da anni mi occupo di crescita personale, psicologica, spirituale ed energetica e vi lascio alle parole di Alessia per scoprire il Sagittario in ognuno di noi.
Identikit del Sagittario:
Luogo: Il Mondo intero… più lontano è la destinazione del viaggio, meglio è!
Simbolo: Università o Luogo di Culto
Oggetti: Zaino dell’Esploratore & Binocolo per vedere oltre l’Orizzonte
Modelli di persona a cui aspira: un mix tra Lara Croft ed una Sacerdotessa per la Donna, un misto tra Indiana Jones ed un Monaco Buddista per l’Uomo…
Film: Il Mistero dei Templari
Kit indispensabile per il buon umore: tutte le fonti, cartacee o multimediali, del Gossip!
Segno Distintivo: Sorriso 😊
Colori: Turchese, Viola & Porpora
“Segno di fuoco, mobile, maschile, positivo, governato da Giove, nato, a seconda dell’anno, tra il 22 novembre ed il 20 dicembre.
Tutto chiaro e definito, tranne per il Sagittario stesso! E questo semplicemente perché è il segno che più sfugge ad una definizione precisa, in quanto mal tollera la categorizzazione per definizioni archetipiche e raggruppa in sé le varie sfumature dell’Essere sia Umano sia Divino, in un variopinto connubio di Mondanità e Spiritualità.
Già solo guardando con attenzione la sua rappresentazione per mezzo di un Centauro, esprime in maniera evidente la sua duplice qualità: metà Animale, metà Uomo, con un arco con cui scoccare la sua freccia all’insù, verso il cielo.
Il simbolo del Sagittario, ossia il suo Glifo, è infatti una freccia verso l’alto che vuole raffigurare il cammino dell’evoluzione dell’interiorità umana che parte da una condizione materiale, ma che arricchita dal Sapere Universitario, dalla Filosofia e dalla Religione, mira ad espandersi verso la Trascendenza: il Sacro e la Giustizia rappresentano infatti il suo bersaglio. Ed è guardandolo da questa prospettiva che si capisce che la sua identità è a metà tra la Terra ed il Cielo, tra l’Ordinarietà ed il Divino, ma anche che è connessa con il superamento dello stato di stagnazione e quindi con un percorso evolutivo, che, diversamente dallo Scorpione, il quale è rivolto per lo più al proprio interno, avviene mediante il superamento di sfide formative soprattutto esterne che comportano una saggia espansione interiore alla ricerca continua del senso di questa Vita terrena, stimolata dalla percezione di una dimensione superiore.
Il Sagittario, infatti, è fortemente attratto da tutto ciò che comporta il superamento di avventure verso l’ignoto, verso il nuovo… verso tutto ciò che è nettamente diverso dalla sua routine, a cui è fortemente allergico. il Sagittario ambisce all’evoluzione di sé tramite la sperimentazione di esperienze ancora terrene ma estranee alla quotidianità che testimoniano la presenza del Divino sulla Terra!
La stragrande maggioranza degli esponenti di questo Segno ama viaggiare; e non parlo di veloci gite fuori porta ma di veri e propri viaggi dall’altra parte del Mondo, al contatto con culture totalmente differenti dalla propria che lo possono arricchire; non è un caso che sia il segno più poliglotta dello Zodiaco, pronto a recarsi in ogni angolo del Pianeta! E se non si tratta di un viaggio fisico, sicuramente riguarda un processo razionale che mira ad espandere la mente dell’essere umano. Insomma, lo attira tutto ciò che è lontano nello spazio sia geografico sia mentale.
La sua qualità mobile, che si esprime di fatto nella sua spinta verso l’evoluzione, è data dal suo posizionarsi nel passaggio dall’autunno all’inverno ma anche dal fatto di essere il terzo ed ultimo segno di fuoco dello Zodiaco, la cui fiamma, ormai labile, non ha più la forza prorompente e generatrice dell’Ariete, non ha più la forza illuminante e creatrice del Leone, ma ha la Consapevolezza di un fuoco che è quasi in procinto di spegnersi, pronto a cambiare forma, arricchito delle sue esperienze.
In pratica al Sagittario piace studiare! Ma anche informarsi su tutto… E, grazie alla sua duplice natura, non è inusuale trovare individui del segno che sono al corrente del firmamento culturale storico mondiale… ma anche di tutto ciò che riguarda l’attualità, fungendo quasi da database umano per chi a lui si rivolge. È indiscutibile il suo amore per il gossip!
Il Sagittario conosce bene il proprio valore, proprio in virtù dei suoi interessi mistici e filosofici e dei suoi ideali e principi elevati e solidi, sia sociali sia umanitari. Ma questa consapevolezza lo induce a nutrire grandi speranze che anche gli altri condividano i medesimi principi, con la stessa genuinità. D’altronde il governatore del segno è proprio il prorompente Giove che dona entusiasmo ed esuberanza, spirito allegro ed avventuroso nell’affrontare la vita, nonché lealtà e sincerità nel vivere i rapporti di amicizia. I Sagittario sono persone emancipate ed ambiscono ad una vita mondana e movimentata, tuttavia… alla continua ricerca dell’Isola che non c’è. Il Re dell’Olimpo conferisce loro l’interesse per la geografia, per i viaggi e per l’aviazione, ma anche hobby come l’andare per i campi in bicicletta, ma soprattutto l’amore per gli animali, in particolar modo per i cavalli e per i cani di grande stazza.
Il Sagittario è infatti un segno che traduce la sua innata agilità nei suoi molteplici interessi variegati: è particolarmente predisposto per lo sport perché ha proprio quel fisico che gli permette di vivere le avventure di un esploratore, come già ben spiegato.
Fisicamente, la donna del segno ha in genere lunghi capelli castani dal riccio ondulato, che ama raccogliere con delle trecce oppure con delle mezze code, lasciandoli un po’ selvaggi proprio come il suo animo, nonostante il viso da bambolina. La assocerei infatti a Diana, Dea della caccia, che con il suo arco è notoriamente la protettrice dei boschi, nonché simbolo di indipendenza e libertà.
L’uomo tende invece ad avere capelli color castano chiaro o rossicci e carnagione porcellanata. Entrambi però hanno solitamente il naso arcuato e occhi color cervone, con quelle graziose striature che sfumano verso il verde o addirittura anche giallo oro; dettaglio quasi impercettibile che vien fuori solo quando son ben illuminate dalla luce del Sole.
Il Sagittario è un segno molto solare, infatti, che si riconosce proprio dal suo gran bel sorriso davvero contagioso. Le medesime caratteristiche le riscontriamo in chi ha l’Ascendente nello stesso Segno oppure valori importanti in esso ed in Nona Casa.”
(Alessia Praitano)
Ringrazio Alessia per la splendida visione che ci dona di questo segno zodiacale. Se desideri una consulenza astrologica direttamente con Alessia, scrivimi alla mail info@noemifiorentino.com